La fusione per induzione elettronica è un processo rapido ed efficiente che garantisce a chi lo utilizza di poter controllare in modo estremamente accurato il processo di fusione di metalli o leghe metalliche, ottenendo rapidamente materiale fuso di elevata qualità.
Per approfittare al massimo dei vantaggi garantiti da questa tecnologia è fondamentale dotarsi di strumenti che permettano di controllare in modo preciso i parametri che regolano il processo di fusione e di memorizzare i settaggi più adatti in relazione al tipo e alla quantità di metallo da fondere e alla tipologia di oggetti che si intende produrre: è il caso delle fonditrici centrifughe a induzione elettronica di ASEG Galloni, strumenti efficienti e user friendly che permettono di ottenere prodotti finiti privi di difetti e porosità e che assicurano un processo di fusione rapido e preciso, in cui le qualità fisiche dei metalli vengono preservate al meglio.
Come funziona una fonditrice centrifuga a induzione
Come tutte le fonditrici a induzione elettronica, anche le fonditrici centrifughe basano il loro funzionamento sulla presenza di una bobina capace di creare un campo magnetico. Tale campo magnetico genera correnti parassite che producono calore e sono quindi in grado di fondere in modo rapido, economico e uniforme il metallo posto all’interno della camera di fusione. Questo processo consente non solo di ridurre in modo drastico i tempi necessari per portare a termine la fusione, ma anche di ottenere una massa fusa dalle qualità fisico-meccaniche particolarmente elevate, dal momento che le correnti parassite che producono la fusione favoriscono il mescolamento atomico del metallo e rendono quindi il processo di fusione estremamente soddisfacente dal punto di vista qualitativo.
La massa fusa, una volta raggiunta la temperatura prevista, esce dal crogiolo e viene convogliata verso gli stampi, dove si consolida prima di essere avviata ai successivi step di lavorazione e finitura. Nel caso dell’utilizzo di una fonditrice centrifuga, questo passaggio è favorito dell’azione combinata della forza centrifuga e del vuoto, utilizzati per generare pressione sul metallo fuso. L’utilizzo della forza centrifuga consente di ottenere prodotti finiti di elevata qualità, perché un’accurata gestione dei parametri che regolano la sua accelerazione permette di controllare il processo di fuoriuscita del metallo dalla camera di fusione, garantendo che il metallo o la lega vadano a depositarsi all’interno dello stampo in modo ottimale, compattandosi in modo corretto ed evitando la formazione di porosità. Il settaggio dei parametri varia a seconda del tipo di metallo in fusione e degli oggetti che si devono produrre, e l’accelerazione deve essere condotta in modo progressivo, per evitare la generazione di fenomeni di turbolenza che potrebbero provocare danni ai prodotti.
Le fonditrici centrifughe di ASEG Galloni
ASEG Galloni ha sviluppato due modelli di fonditrice centrifuga pensati per garantire la massima facilità di utilizzo ed elevate performance in termini di rapidità e precisione del processo. Si tratta di:
Per sapere di più sulle fonditrici Serie G e per scoprire tutte le particolarità che rendono queste macchine uniche nel settore della fusione in vuoto con pressione, contattaci!