La decennale esperienza di ASEG Galloni nel campo della progettazione, costruzione e messa in opera di forni a induzione elettronica ci permette di realizzare progetti altamente personalizzati, costruiti a partire dalle richieste e dalle necessità dei nostri clienti. Tutti i modelli disponibili sul nostro catalogo, infatti, possono essere modificati e adattati per portare a termine in modo ottimale lavorazioni specifiche, garantendo sempre un risultato qualitativamente perfetto e riducendo i tempi necessari per portare a termine la fusione.
La possibilità di customizzare i nostri prodotti ci mette in condizione di rispondere alle necessità di ogni ambito industriale e di fornire strumenti in grado di fondere una vasta gamma di metalli, dal cromo al cobalto utilizzati in ambito dentale, all’oro, argento, platino e palladio protagonisti della gioielleria, passando per l’alluminio, l’ottone e l’acciaio ampiamente utilizzati in ogni tipo di industria.
Tanto nell’ambito dell’oreficeria quanto negli altri settori industriali che necessitano di controllare in modo estremamente preciso i processi di fusione, poter contare su macchine customizzate è essenziale per migliorare le proprie performance e far crescere la qualità dei prodotti finiti: proprio per questo noi di ASEG Galloni ci impegniamo a metterci in ascolto delle necessità dei nostri clienti e a proporre soluzioni personalizzate e costantemente migliorate, sviluppate per aiutarli a rendere i loro processi sempre più rapidi, efficienti e sicuri.
Caso studio: il progetto della fonditrice K80
Il forno K80 di ASEG Galloni è stato progettato e realizzato su misura a partire da una specifica domanda che ci è stata posta da un cliente che opera nel settore automotive. La sua necessità era quella di acquisire una fonditrice che fosse in grado di fondere e mescolare perfettamente grandi quantità di alluminio, da avviare poi a una macchina a pressofusione impiegata per la creazione di testate di motori.
Il cliente ci ha posto quindi una duplice sfida: da un lato dovevamo fornirgli uno strumento in grado di fondere fino a 100 Kg di alluminio in un’unica soluzione, dall’altro dovevamo garantirgli la possibilità di controllare in modo molto accurato la temperatura del forno e le caratteristiche della mescola, dal momento che il settore automotive richiede necessariamente l’utilizzo di pezzi qualitativamente perfetti, che possono essere realizzati solo a partire da una massa fusa di altissima qualità. In più, anche il fattore tempo giocava un ruolo importante, dal momento che il cliente ci ha specificato la sua necessità di poter contare su tempistiche di fusione ridotte al minimo.
Una volta ascoltate e analizzate le richieste del cliente ci siamo messi al lavoro e – per avere la certezza di partire da una solida base – abbiamo fatto riferimento al nostro modello K40, che sapevamo essere molto performante in particolare nella fusione dell’alluminio e di cui conoscevamo perfettamente l’efficienza e la rapidità. Abbiamo quindi modificato quel modello per permettergli di trattare quantità di alluminio maggiori, fino a raggiungere il limite richiesto dei 100 Kg. Questa modifica ha richiesto ovviamente un aumento della potenza del forno, che è stato messo in condizione di avvicinarsi ai 100 kWh.
Le modifiche apportate al forno K40 ci hanno permesso di creare un vero e proprio modello alternativo di fonditrice, che abbiamo chiamato K80 e che ha dimostrato di essere in grado di fondere perfettamente fino a 100 Kg di alluminio in un tempo di 55-60 minuti, permettendo agli operatori di tenere sotto controllo con estrema accuratezza la temperatura del forno e le diverse fasi del processo di fusione.
Il cliente ci ha manifestato la sua soddisfazione per il risultato ottenuto, e anche noi siamo stati felici di portare a termine questo progetto che ci ha permesso di ampliare i nostri orizzonti operativi e di progettare una macchina in grado di raggiungere performance particolarmente elevate e di garantire allo stesso tempo velocità, efficienza e qualità del prodotto finito.
I tecnici e i professionisti di ASEG Galloni sono sempre a disposizione dei clienti per fornire supporto e consulenza personalizzata per la realizzazione di nuovi progetti. Parlaci delle necessità della tua azienda e individueremo insieme la soluzione perfetta per rispondere alle tue esigenze!